GPD continua la sua tradizione di aggiornamento della linea di PC portatili da gioco e nel 2025 dà il benvenuto alle versioni rinnovate di GPD WIN 4 2025 e GPD WIN Mini 2025. Entrambi i dispositivi montano ora il potente processore AMD Ryzen AI 9 HX 370, che offre un notevole incremento delle prestazioni rispetto ai modelli precedenti. Sebbene utilizzino lo stesso processore, i loro design unici, le loro caratteristiche e le loro piccole differenze di prestazioni li rendono interessanti per utenti diversi.
Questo articolo fornisce un confronto completo tra GPD WIN 4 2025 e GPD WIN Mini 2025 per aiutarti a decidere quale computer da gioco portatile è la scelta migliore. Esamineremo elementi di design come dimensioni, peso, display e layout dei comandi. Inoltre, esploreremo le loro specifiche hardware, i risultati dei benchmark, il supporto per le eGPU e concluderemo con le considerazioni finali per guidare la tua decisione.
Fattore di forma, display e controlli
La differenza più evidente è nel fattore di forma. Il GPD WIN 4 2025 mantiene il suo caratteristico design compatto e scorrevole che evoca le classiche console portatili. Misura circa 6 x 3,6 x 1,1 pollici e pesa 598 g. Il suo display da 6 pollici 1080P H-IPS scorre per rivelare una tastiera QWERTY ideale per la digitazione con il pollice. Le funzioni di controllo includono due stick analogici, un D-pad, pulsanti di azione, grilletti, uno scanner di impronte digitali e un mouse ottico per le dita.
D’altra parte, il GPD WIN Mini 2025 opta per un design a conchiglia, simile a quello di un piccolo laptop. È leggermente più grande ma più leggero del WIN 4: misura 6,7 x 4,2 x 1 pollici e pesa solo 555 g. Una volta aperto, gli utenti vengono accolti da un touchscreen LTPS da 7 pollici che vanta una frequenza di aggiornamento di 120Hz, VRR e AMD FreeSync. I controlli sono disposti attorno a un touchpad centrale e a una tastiera compatta.
Lo schermo più grande e la frequenza di aggiornamento del WIN Mini sono le caratteristiche principali, mentre il mouse ottico del WIN 4 offre una flessibilità di input alternativa. Queste differenze sono da tenere in considerazione quando si sceglie un PC da gioco compatto.
Specifiche tecniche e termiche
Internamente, GPD WIN 4 2025 e GPD WIN Mini 2025 sono entrambi dotati di CPU AMD Ryzen AI 9 HX 370 e GPU Radeon 890M. Il WIN 4 è dotato di serie di 32GB di RAM LPDDR5x e di opzioni di archiviazione che vanno da 1TB a 4TB utilizzando il formato 2280 NVMe SSD. Il GPD WIN Mini 2025 offre configurazioni con 16GB o 32GB di RAM LPDDR5x e la stessa gamma di storage NVMe. La connettività è forte su entrambi i modelli con Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, che ne rafforzano ulteriormente l’attrattiva come dispositivi mobili per PC da gioco.
GPD WIN 4 2025 | GPD WIN MINI 2025 | |
CPU | AMD Ryzen AI 9 HX 370, 12 core, 14 thread fino a 5,1GHz | AMD Ryzen AI 9 HX 370, 12 core, 14 thread fino a 5,1GHz |
GPU | AMD Radeon 890M fino a 2.900MHz | AMD Radeon 890M fino a 2.900MHz |
RAM | 32GB LPDDR5X | 16GB o 32GB LPDDR5X |
CONSERVAZIONE | 1TB, 2TB o 4TB NVME PCIE 4.0 2280 | 2TB o 4TB NVME PCIE 4.0 2280 |
DISPLAY | Touchscreen H-IPS da 6″, risoluzione fino a 1920×1080, 40Hz e 60Hz, 368 PPI | Touchscreen LTPS da 7″, risoluzione fino a 1920×1080, 120Hz, 16:9, 299 PPI |
COMUNICAZIONI | Wi-Fi 6E Bluetooth 5.3 | Wi-Fi 6E Bluetooth 5.3 |
I/O | 1x USB4 Type-C 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C 1x Oculink 1x Slot per scheda Micro SD 1x Porta per cuffie da 3,5 mm | 1x USB 4.0 Type-C 1x USB Type-C 3.2 Gen2 1x USB Type-A 3.2 Gen2 1x Slot per scheda Micro SD 1x Porta per cuffie da 3,5 mm |
BATTERIA | Batteria ricaricabile da 45,62Wh | Batteria ricaricabile da 44,24Wh |
DIMENSIONE | 6 x 3,6 x 1,1 pollici / 22,0 x 9,2 x 2,8 cm | 6,7 x 4,2 x 1 pollici / 17,2 x 10,9 x 2,7 cm |
PESO | 598g / 1,31 lbs | 555g / 1,2 lbs |
ACQUISTA | QUI | QUI |
Nei test di durata della batteria con carico pesante (Cinebench loop a 28W TDP, massima luminosità), il WIN 4 è durato circa 57 minuti con la sua batteria da 45,62Wh. Il WIN Mini, con una batteria leggermente più piccola da 44,2Wh, è durato un po’ di più: 1 ora e 8 minuti. Per l’uso quotidiano, aspettati dalle 3 alle 6 ore, a seconda di quanto siano impegnative le tue attività.
Durante i test termici e delle ventole di Cinebench, entrambi hanno raggiunto i 64 dB di rumore. Il WIN 4 ha registrato temperature di picco di 45°C, mentre il GPD WIN Mini 2025 ha raggiunto i 55°C. Questi risultati sono importanti per i giocatori che vogliono investire in un computer portatile affidabile per le sessioni di gioco prolungate.
GPD WIN 4 2025 vs GPD WIN Mini 2025 – Confronto tra i benchmark
Sebbene GPD WIN 4 2025 e GPD WIN Mini 2025 abbiano lo stesso chipset, le differenze nei sistemi di raffreddamento, nell’alimentazione e nell’ergonomia possono influenzare le prestazioni reali. Di seguito, analizziamo le loro prestazioni nei benchmark e nei giochi più impegnativi per aiutarti a scegliere il dispositivo giusto per le tue esigenze.
Geekbench 6 Single e Multi Core
In Geekbench 6, il GPD WIN Mini 2025 è leggermente superiore al GPD WIN 4 2025. Il GPD WIN Mini 2025 ha ottenuto 2.900 risultati in single-core e 13.256 in multi-core, mentre il WIN 4 ha ottenuto rispettivamente 2.884 e 12.419 risultati. Questo piccolo vantaggio può essere utile per gli utenti che si affidano a compiti ad alta intensità di CPU nei loro PC portatili da gioco.
3DMARK Spia del tempo, Raid notturno e Colpo di fuoco
La GPD WIN Mini 2025 supera la WIN 4 nel test Time Spy (3.879 vs 3.762), ma la WIN 4 si comporta meglio in Night Raid (31.627 vs 28.959) e Fire Strike (8.455 vs 7.793). Questi risultati mostrano un equilibrio: mentre il Mini eccelle nei nuovi scenari DirectX 12, il GPD WIN 4 2025 gestisce meglio i benchmark più vecchi. Entrambi rimangono ottime opzioni di PC da gioco compatti.
Cinebench 2024
In Cinebench 2024, il WIN 4 supera leggermente il WIN Mini con punteggi di 117 single-core e 951 multi-core contro i 114 e 849 del GPD WIN Mini 2025. Questo rende il WIN 4 una solida scelta di PC da gioco mobile per attività come il rendering o la creazione di contenuti.
Forza Horizon 5
Eseguendo Forza Horizon 5 a 1080P 28W, la WIN Mini raggiunge 115 FPS contro i 112 FPS della WIN 4. A 720P 28W, il divario aumenta: 56 FPS per il Mini e 149 FPS per il GPD WIN 4 2025. Questo vantaggio costante potrebbe piacere a coloro che apprezzano ogni singolo fotogramma nella loro esperienza di gioco portatile.
Shadow of the Tomb Raider
Entrambi i dispositivi raggiungono 87 FPS a 1080P 28W. Tuttavia, il GPD WIN Mini 2025 ottiene un leggero vantaggio a 720P 28W con 117 FPS rispetto ai 115 FPS del WIN 4. Anche se di poco conto, questo potrebbe influenzare l’acquirente nel confronto tra GPD WIN 4 2025 e GPD WIN Mini 2025.
Cyberpunk 2077
A 1080P 28W, entrambi i dispositivi hanno prestazioni quasi identiche (48,19 FPS per GPD WIN 4 2025 e 48,05 FPS per il Mini). Quando si scende a 720P 28W, il Mini passa in vantaggio con 72,61 FPS rispetto ai 69,8 FPS del WIN 4. Per i titoli più impegnativi, questo rafforza le credenziali del WIN Mini come solido computer portatile da gioco.
Riepilogo dei benchmark
Se si considerano i benchmark di GPD WIN 4 2025 vs GPD WIN Mini 2025, i risultati sono in gran parte testa a testa. Il GPD WIN Mini 2025 si comporta meglio nelle attività con la GPU e nei giochi a bassa risoluzione, mentre il GPD WIN 4 2025 si comporta meglio in alcuni carichi di lavoro pesanti per la CPU.
Nel gioco o nel lavoro di tutti i giorni, queste piccole differenze potrebbero non essere percepite. Grazie a strumenti di ottimizzazione come Handheld Companion, puoi ottimizzare uno dei due dispositivi in base alle tue priorità: la potenza della CPU per le applicazioni o le prestazioni della GPU per i giochi. Entrambi sono opzioni di PC portatile per il gioco flessibili e affidabili.
Compatibilità eGPU
Una delle principali differenze hardware è la presenza di una porta OCuLink sul GPD WIN 4 2025 oltre alla USB 4. OCuLink consente una maggiore larghezza di banda per l’uso della eGPU, con conseguenti prestazioni più elevate, soprattutto se abbinata a unità come la ONEXPLAYER ONEXGPU 2.
Il modello GPD WIN Mini 2025 non dispone di una porta OCuLink, ma può comunque collegarsi alle eGPU tramite USB 4. Sebbene entrambi i modelli supportino un aumento degli FPS di oltre 90 con la docking station GPD G1 e fino a 128 FPS con ONEXGPU 2, l’OCuLink del WIN 4 consente di raggiungere un tetto massimo di prestazioni più elevato. Questo lo rende un computer da gioco portatile interessante per chi vuole un’espansione grafica a prova di futuro.
Pensieri finali
Il GPD WIN 4 2025 e il GPD WIN Mini 2025 sono computer portatili per il gioco che si equivalgono e che montano il Ryzen AI 9 HX 370 di AMD. La scelta tra i due dipende dalle preferenze dell’utente in termini di design, display e connettività.
Il GPD WIN 4 2025 offre la classica sensazione di un dispositivo portatile a scorrimento con un mouse ottico e una porta OCuLink, offrendo una portabilità di alto livello e un robusto potenziale di eGPU con connettività OCuLink, ideale per gli utenti che apprezzano la potenza in un formato compatto e che vogliono ottenere il massimo dal loro computer da gioco portatile.
Nel frattempo, il GPD WIN Mini 2025 offre agli utenti un mini-laptop in stile conchiglia con un display da 7 pollici a 120Hz e touchpad integrato, che eccelle sia nel gioco che nel multitasking. La sua struttura leggera e lo schermo ad alto refresh lo rendono un PC da gioco compatto, nonostante la mancanza di OCuLink.
Puoi leggere le nostre recensioni approfondite su questo blog, dando un’occhiata alla recensione di GPD WIN 4 2025 qui e alla recensione di GPD WIN Mini 2025 qui.
Condividi i tuoi pensieri
Quale aggiornamento del palmare GPD ti ha conquistato? Sei orientato verso lo slider GPD WIN 4 2025 o verso il clamshell GPD WIN Mini 2025? La porta OCuLink è un fattore decisivo o preferisci lo schermo a 120Hz del WIN Mini? Facci sapere la tua scelta e le tue opinioni su GPD WIN 4 2025 vs GPD WIN Mini 2025 nei commenti qui sotto!