Nell’ultimo anno GEEKOM ha prodotto degli ottimi mini PC da gioco. Il nuovo GEEKOM A6 con processore AMD Ryzen 6800H è un’alternativa economica al GEEKOM A8(qui la recensione). Scopriamo nella nostra recensione del GEEKOM A6 come si colloca in termini di prezzo e prestazioni rispetto all’A8 e ad altri mini PC.
Panoramica di GEEKOM A6
Iniziamo la recensione di GEEKOM A6 con una panoramica del mini PC da gioco. All’interno della confezione puoi trovare il mini PC da gioco GEEKOM A6, un cavo HDMI, un alimentatore con spina per il tuo paese e un supporto VESA con le viti necessarie per montarlo. Il GEEKOM A6 misura circa 4,4 x 4,4 x 1,4 pollici (11,2 × 11,2 × 3,7 cm) e pesa circa 433 g (0,95 libbre).
Sulla parte anteriore sono presenti due porte USB 3.2 Gen 2 Type-A, una delle quali supporta Power Delivery.
Sul lato sinistro è presente un lettore di schede SD full size.
Sul retro, da sinistra a destra, è presente una porta USB 4 Gen 3 Type-C per periferiche ad alta velocità, comprese le eGPU. Sotto di essa si trova la prima delle due porte HDMI 2.0. Poi c’è una porta ethernet da 2,5 Gbps. Seguono una porta USB 3.2 Gen 2 e una porta USB 2.0 Type-A per le periferiche. Infine, la seconda porta USB 3.2 Type-C, che supporta anche Power Delivery, e la seconda porta HDMI.
Con le porte HDMI e USB Type-C combinate possiamo supportare un’impressionante configurazione a quattro monitor 4K o un singolo monitor a 8K.
Nel complesso abbiamo un’ottima selezione di porte, tra cui la USB-4 Type-C che ci permette di collegare una eGPU come la GPD G1 o la ONEXPLAYER ONEXGPU, e se vogliamo le migliori prestazioni la ONEXPLAYER ONEXGPU 2 con GPU AMD Radeon RX 7800M.
Specifiche tecniche di GEEKOM A6
Continuiamo la nostra recensione del GEEKOM A6 dando un’occhiata alle specifiche tecniche e ai nostri test di consumo energetico, rumore della ventola e temperatura. Il GEEKOM A6 è dotato di un processore AMD Ryzen 6800H con 8 core e 16 thread, che può raggiungere i 4,7 GHz. Per quanto riguarda la grafica, abbiamo la AMD Radeon 680M, che è una GPU di tutto rispetto per questa fascia di prezzo di mini PC.
La dotazione standard prevede 32GB di RAM DDR5 4800MHz Dual Channel, con supporto fino a 64GB se ne vuoi di più. Per quanto riguarda l’archiviazione, viene fornito un disco M.2 2280 da 1 TB. SSD NVMe.
Per le comunicazioni c’è la già citata Ethernet da 2,5 Gbps per il trasferimento dati ad alta velocità, il Wi-Fi 6E e il Bluetooth 5.2.
Abbiamo ottenuto un consumo minimo di 9,3W, un consumo medio di 20-25W e un consumo massimo di 72W. Per i test sul rumore della ventola e sulla temperatura abbiamo eseguito Cinebench in loop a pieno carico. Il rumore della ventola ha raggiunto un picco di 55 dB e la temperatura massima di 57°C a pieno carico.
Confronto dei prezzi
Di seguito sono riportati alcuni confronti di prezzo RRP con altri mini PC nell’ambito della nostra recensione del GEEKOM A6. Tutti i prezzi sono in dollari USA senza sconti e, ove possibile, per i modelli con 32GB di RAM e 1TB di SSD, ad eccezione del GT13 Pro che ha 2TB di SSD. Vedi la fine della recensione per i prezzi di vendita con un ulteriore sconto!
MODELLO | CPU | GPU | PREZZO DI LISTINO ($ USA) | RASSEGNA |
GEEKOM A8 | AMD Ryzen 9 8945HS | AMD Radeon 780M | $888 | QUI |
GEEKOM A6 | AMD Ryzen 7 6800H | AMD Radeon 680M | $599 | |
GEEKOM GT13 Pro | Intel i9-13900H | Grafica Intel Iris XE | $999 | QUI |
Parametri di sistema
Nella prossima recensione di GEEKOM A6 eseguiremo alcuni benchmark per verificarne le prestazioni e confrontarle con quelle di altri mini PC da gioco.
PASSMARK
PASSMARK verifica le prestazioni complessive del PC, comprese quelle di CPU, GPU, RAM e memoria.
Il punteggio ottenuto è di 6.200, pari a circa il 29% di differenza rispetto al GEEKOM A8. Si nota un aumento di circa l’8% rispetto al GT13 Pro.
PCMARK
PCMARK esegue una serie di test che simulano le attività quotidiane, dalla navigazione sul web alle videoconferenze, fino a compiti più impegnativi come la gestione di grandi documenti d’ufficio e l’editing di immagini.
Il punteggio ottenuto è di 6.430, che corrisponde a una differenza del 14% rispetto al più costoso GEEKOM A8. Il punteggio è molto vicino a quello della GT13 Pro con processore Intel.
Cinebench R23
Cinebench testa le prestazioni single e multi-core della CPU con benchmark di rendering.
Il GEEKOM A6 ottiene un punteggio di 1.509 e 11.973 nei rispettivi risultati single e multi-core. Si nota un aumento delle prestazioni del 16% e del 27% rispetto al G8. Il GT13 Pro ha un risultato più alto in single core, ma un punteggio multi-core leggermente inferiore.
3DMARK
Per i benchmark 3DMARK stiamo usando Time Spy, Night Raid e Fire Strike per scoprire le prestazioni complessive della CPU e della GPU che lavorano insieme.
Abbiamo ottenuto punteggi di tutto rispetto: 2.610, 25.137 e 6.639 nei tre test. La GEEKOM con la più potente GPU 780M ha ottenuto punteggi più alti con una differenza di 21, 10 e 14%. La GT13 Pro soffre quando si tratta di prestazioni grafiche con punteggi sensibilmente inferiori, con un calo del 30% in confronto.
Parametri di gioco
Trattandosi di un mini PC per il gioco, possiamo includere alcuni benchmark di gioco per questa recensione di GEEKOM A6. Per questi vecchi processori da gioco di fascia bassa stiamo eseguendo un benchmark a 720P per ottenere un confronto equo.
Forza Horizon 5
Il GEEKOM A6 ottiene un ottimo punteggio con ben 127 fotogrammi al secondo a 720P con impostazioni grafiche molto basse. Mentre il GEEKOM A8 ottiene un punteggio superiore di circa 30 fotogrammi al secondo grazie alla GPU 780M più performante, la GT13 Pro con grafica Intel ha prestazioni dimezzate con soli 67 fotogrammi al secondo.
Shadow of the Tomb Raider
L’A6 ottiene un rispettabile punteggio di 61 fotogrammi al secondo a 720P in un gioco graficamente impegnativo. È interessante notare che GT13 Pro ha ottenuto un punteggio simile nonostante le prestazioni grafiche inferiori.
Street Fighter VI
Nei nostri benchmark di Street Fighter stiamo giocando a 720P con le impostazioni grafiche più alte per spingere al massimo l’hardware. Tieni presente che si tratta di risultati in fotogrammi al secondo.
Vediamo alcuni punteggi eccellenti con il GEEKOM A6 che è molto competitivo con l’A8 con risultati simili. La GT13 Pro soffre ancora una volta con una frequenza di fotogrammi mediamente più bassa.
Prestazioni di gioco
Stiamo verificando le prestazioni di gioco nel mondo reale con le impostazioni grafiche ottimali per un mix di giochi impegnativi e meno impegnativi nell’ambito della nostra recensione della GEEKOM A6.
Forza Horizon 5
Come abbiamo visto nei nostri test di benchmark, abbiamo ottenuto ottimi punteggi con Forza Horizon 5. Puoi tranquillamente lasciarlo a 720P con la grafica alta e dovresti vedere costantemente più di 60 fotogrammi al secondo. Se vuoi, puoi scegliere una risoluzione di 1080P e abbassare la grafica. E questo senza FSR, per cui c’è ampio margine per ottenere frame rate ancora più elevati.
Cyberpunk 2077
Anche se non siamo riusciti a ottenere oltre 60 fotogrammi al secondo, siamo riusciti a impostare la risoluzione a 720P con le impostazioni grafiche basse e ad attivare AMD FSR per ottenere oltre 30 fotogrammi al secondo.
E per alcuni giochi meno impegnativi siamo riusciti a farli girare a 4K senza problemi.
Con Dead Cells abbiamo raggiunto una velocità costante di 60 fotogrammi al secondo a 4K. Con Hades II, il gioco ha funzionato senza problemi a 4K con impostazioni grafiche medie, o a 1080P alte se preferisci una risoluzione più alta. TMNT Shredder’s Revenge ha raggiunto senza problemi oltre 60 FPS a 4K. Per Heroes of Hammerwatch II, uscito di recente, abbiamo raggiunto le impostazioni massime a 4K con oltre 120 FPS, a patto che il tuo monitor lo supporti.
AMD FSR si rivela prezioso per gestire i giochi più impegnativi, come dimostrato con Cyberpunk. Sebbene non tutti i giochi ad alta intensità grafica raggiungano i 60+ FPS, molti possono arrivare a circa 30 FPS, anche se è bene sottolineare che non bisogna aspettarsi miracoli in termini di prestazioni.
Pensieri finali della recensione di GEEKOM A6
È ora di tirare le somme della nostra recensione del GEEKOM A6. Con una differenza di prezzo di circa 300 dollari rispetto al GEEKOM A8, il GEEKOM A6 offre un eccezionale rapporto qualità-prezzo, soprattutto per chi ha un budget limitato, con un costo inferiore del 56%. Nonostante ciò, la differenza di prestazioni tra i due non supera il 30%, con una media di circa il 20%, rendendo l’A6 il chiaro vincitore in termini di rapporto prezzo-prestazioni.
Per le attività quotidiane, sia a casa che in ufficio, il GEEKOM A6 brilla davvero. Gestisce senza problemi i carichi di lavoro più impegnativi, dalla gestione di documenti d’ufficio di grandi dimensioni all’editing generale di immagini e persino a un leggero editing video.
Inoltre, l’A6 è perfetto per le configurazioni di uffici domestici o di lavoro, grazie al supporto di quattro monitor 4K o di un singolo monitor 8K, per migliorare la produttività e il multitasking.
Anche le prestazioni di gioco sono impressionanti. Forza Horizon funziona in modo eccellente, anche a impostazioni più basse, e può essere goduto su High a 720P o leggermente ridotto a 1080P. Il supporto AMD FSR nei giochi compatibili migliora ulteriormente le prestazioni, come nel caso di Cyberpunk, dove trasforma un’esperienza altrimenti ingiocabile in un’esperienza fluida.
Inoltre, l’aggiunta di una eGPU tramite la porta USB-4 aumenta notevolmente le prestazioni grafiche. Questo aggiornamento è utile non solo per i giochi ma anche per le attività più impegnative come l’editing video.
Il GEEKOM A6 è un eccezionale mini PC di fascia media, perfettamente adatto alle attività quotidiane a casa o in ufficio. Nel tempo libero, potrai divertirti con un’ampia varietà di giochi, da quelli più impegnativi a quelli di fascia media e bassa con ottime impostazioni grafiche, il tutto a un prezzo molto ragionevole di 499€!
Puoi saperne di più e ordinare il GEEKOM A6 nei seguenti negozi. Tutti i codici sconto si riferiscono ai negozi GEEKOM e Amazon e prevedono uno sconto del 5%, valido fino al 1° aprile 2025.
USA: GEEKOM | AMAZON (Codice sconto 5%: droixUSA6)
UK: GEEKOM | AMAZON (Codice sconto 5%: droixUKA6)
DE: GEEKOM | AMAZON (Codice sconto 5%: droixA625)
FR: GEEKOM
IT: GEEKOM
ES: GEEKOM
Questo conclude la recensione di GEEKOM A6, se hai domande al riguardo non esitare a chiedere nei commenti e saremo lieti di risponderti.