Dalle menti che hanno creato la serie GT King di box Android e numerosi altri PC di piccolo formato come l’AP45, l’MII-V e l’U56, arriva l’ultimo nato nella famiglia dei PC di piccolo formato: il Beelink GT-R.
Il nuovo processore AMD Ryzen 5 3550H ha un clock di 2,1GHz, in grado di aumentare automaticamente fino a 3,7GHz se necessario, oltre alle prestazioni di 1200mhz della GPU integrata Radeon Vega 8. Per non parlare della velocissima unità SSD NVMe da [256/512]GB (con spazio aggiuntivo per un’unità M.2). SSD SATAIII, e un HDD/SSD SATA da 2,5 pollici se preferito) e [8/16]GB di RAM DDR4 (espandibile fino a 64 GB in dual-channel), il sistema GT-R è una vettura polivalente un mini PC potente che, grazie alla combinazione di prestazioni e dimensioni ridotte (solo 16,8 x 12 x 4,7 cm), sarà l’aggiunta perfetta a qualsiasi ufficio domestico o media center.
Lotta per trovare un modo per collegare i dispositivi? Non preoccupatevi più con la miriade di opzioni che la GT-R offre fuori dalla scatola. Si inserisce facilmente in qualsiasi configurazione moderna grazie a sei porte USB 3.0, due porte HDMI, una porta DisplayPort, una porta USB-C, due porte Ethernet e un jack audio frontale da 3,5 mm.
Il GT-R supporta anche la tecnologia Wi-Fi 6, che garantisce una velocità di trasferimento wireless fino al 40% superiore rispetto ai dispositivi Wi-Fi 5 precedenti. Ovunque posizionate il dispositivo, navigate in velocità e comodità .
Il GT-R include anche un lettore di impronte digitali posizionato sulla parte superiore del case, per garantire ai più attenti alla sicurezza che il loro sistema non sarà accessibile.
Una caratteristica rara del GT-R è anche la presenza di un pulsante di reset CMOS dedicato sulla parte anteriore del dispositivo. Rendendo facile la risoluzione dei problemi in caso di problemi con la connessione di vari tipi di hardware.