Chat with us, powered by LiveChat

Recensione GPD WIN MAX 2 2024 con video – PC portatile da gioco AMD Ryzen 8840U

GPD Win MAX 2 2024 review
GPD Win MAX 2 2024 review
GPD WIN MAX 2 2024 Review
  • Design
    (4.5)
  • Build Quality
    (4.5)
  • Display
    (4.5)
  • Performance
    (5)
  • Features
    (4.5)

Summary

The GPD WIN MAX 2 2024 is equipped with an AMD Ryzen 7 8840U CPU, Radeon 780M GPU, up to 64GB LPDDR5x RAM, and up to 4TB NVME SSD, making it a powerful and versatile handheld gaming PC.

Overall
4.6
Sending
User Review
0 (0 votes)

Pros

  • High performance AMD Ryzen 7 8840U CPU
  • Oculink support for eGPU and higher GPU  performance
  • Great 10.1″ 1600P display
  • Additional SSD slot for expanded storage

Cons

  • You will probably need to rest on your lap or table to comfortably play a game

L’ultimo modello della trilogia di PC portatili da gioco GPD è in prova. Scopriamo nella nostra recensione GPD WIN MAX 2 2024 come si confronta con il modello 2023, oltre che con i modelli GPD WIN 4 2024 e GPD Win Mini 2024.

Video recensione GPD WIN MAX 2 2024

Unboxing del GPD WIN MAX 2 2024

Iniziamo la recensione del GPD WIN MAX 2 2024 con l’unboxing. All’interno della confezione c’è il GPD WIN MAX 2 2024, che vedremo da vicino tra poco.

Recensione GPD WIN MAX 2 2024
Unboxing di GPD WIN MAX 2 2024

Sotto c’è un manuale d’uso in inglese e cinese. Dopo aver acquistato un alimentatore, includeremo l’adattatore corretto per il tuo paese. Infine, un cavo USB Type-C per la ricarica.

GPD WIN MAX 2 2024 Contenuto della confezione
GPD WIN MAX 2 2024 Contenuto della confezione

Panoramica di GPD WIN MAX 2 2024

Nella prossima recensione di GPD WIN MAX 2 2024 diamo un’occhiata più da vicino al PC da gioco portatile. Il GPD WIN MAX 2 2024 misura 8,9 x 6,2 x 0,9 pollici (22,7 x 16 x 2,3 cm) e pesa 1005 g.

GPD WIN MAX 2 2024 Dimensioni
GPD WIN MAX 2 2024 Dimensioni

Il display è un touchscreen da 10,1 pollici con una risoluzione predefinita di 1200P, con supporto fino a 1600P. È uno schermo di grandi dimensioni per lavorare e giocare con questo PC portatile.

Display GPD WIN MAX 2 2024
Display GPD WIN MAX 2 2024

La parte inferiore del dispositivo contiene una tastiera retroilluminata di dimensioni decenti, ottima per la digitazione; ho scritto questa recensione con essa e non ho avuto alcun problema. I tasti sono a basso profilo e richiedono uno sforzo minimo per essere premuti.

Tastiera GPD WIN MAX 2 2024
Tastiera GPD WIN MAX 2 2024

Sopra i tasti si trovano le cover rimovibili che scorrono nella parte posteriore del dispositivo. Sotto ci sono i controlli di gioco standard con gli analoghi del sensore di hall, il D-Pad e i pulsanti di gioco. Al centro c’è un Microsoft Precision TouchPad. Inoltre, sulla cerniera c’è una fotocamera integrata per le videoconferenze.

GPD WIN MAX 2 2024 Controlli
GPD WIN MAX 2 2024 Controlli

Sul lato sinistro si trovano gli slot per le schede SD micro e full size. Sulla destra ci sono due porte USB 3.2 Gen 1.

Sulla parte anteriore è presente un pulsante di accensione con un sensore di impronte digitali integrato per un accesso rapido e sicuro a Windows.

GPD WIN MAX 2 2024 Vista posteriore
GPD WIN MAX 2 2024 Vista posteriore

La parte posteriore è dotata di grilletti e pulsanti a spalla, e ci sono porte USB 4 e USB 3.2 Gen 2. C’è poi una porta HDMI full size per l’uscita su un display e una porta Oculink per il collegamento a docking station per eGPU come la GPD G1. Infine, c’è una porta per le cuffie da 3,5 mm.

GPD WIN MAX 2 2024 Vista dal basso
GPD WIN MAX 2 2024 Vista dal basso

Nella parte inferiore sono presenti due pulsanti macro aggiuntivi che possono essere configurati nel software in dotazione. Su entrambi i lati ci sono coperture rimovibili, una per m.2 2230 L’altra per l’espansione dell’SSD e l’altra per il modulo 4G LTE opzionale.

Specifiche tecniche di GPD WIN MAX 2 2024

Continuiamo la nostra recensione di GPD WIN MAX 2 2024 dando un’occhiata alle specifiche tecniche ed eseguendo i nostri test sulla durata della batteria, sul rumore della ventola e sulla temperatura.

CPUAMD Ryzen 7 8840U, 8 core, 16 thread, fino a 5,1GHz
GPUAMD Radeon 780M, fino a 2700 MHz
RAM32GB/64GB LPDDR5x 6400Mhz
IMMAGAZZINAMENTO2TB/4TB M.2 SSD NVME
DISPLAYSchermo touchscreen IPS da 10,1″, risoluzione 1920×1200, supporta fino a 2560×1600, formato 16:10, 299 PPI
I/O1x USB 4
1x USB 3.2 Gen 2 Type-C
1x USB 3.2 Gen 2 Type-A
1 OcuLink (SFF-8612)
1x HDMI
1 lettore di schede Micro SD
1 lettore di schede SD
1 porta audio da 3,5 mm
COMUNICAZIONIWi-Fi 6
Bluetooth 5.2
BATTERIA67Wh ai polimeri di litio

Nei nostri test, eseguendo Cinebench in loop, abbiamo ottenuto un’autonomia di 1 ora e 52 minuti. Con un utilizzo medio si ottengono le solite 6-8 ore.

Termiche GPD WIN MAX 2 2024
Termiche GPD WIN MAX 2 2024

Nei nostri test di rumore e temperatura della ventola abbiamo ottenuto un rumore massimo di 60 dB e una temperatura massima di 43 °C sull’area della tastiera e di 63 °C sulla griglia di scarico.

Parametri di sistema

Ora eseguiremo alcuni benchmark di sistema e utilizzeremo i risultati per confrontarli con il modello 2023 e con altri dispositivi dotati di CPU 8840U, come il GPD WIN Mini 2024.

PCMark

Iniziamo con PCMark, che esegue una serie di test sull’utilizzo quotidiano di un PC, dalla navigazione web all’editing di immagini e video.

Confronto tra i benchmark PCMARK
Confronto tra i benchmark PCMARK

Abbiamo ottenuto un punteggio di 7.085 che lo pone in vantaggio rispetto al PC portatile GPD WIN 4 2024. Si tratta inoltre di un notevole miglioramento rispetto al modello WIN MAX 2 dello scorso anno, il che è positivo.

Cinebench

Cinebench testa le prestazioni single e multi core del processore.

Confronto tra i benchmark di Cinebench
Confronto tra i benchmark di Cinebench

I punteggi ottenuti in single e multi-core sono stati rispettivamente di 1.768 e 12.997. Anche in questo caso, si aggiudica il primato in single core e non supera il PC mobile da gioco GPD Win 4 2024 per quanto riguarda le prestazioni multi-core. C’è un buon miglioramento rispetto al modello 2023.

3DMark

3DMARK testa la CPU e la GPU che lavorano insieme per le prestazioni legate alla grafica, come i giochi e la codifica video.

Confronto tra i benchmark 3DMARK
Confronto tra i benchmark 3DMARK

In Time Spy, Night Raid e Fire Strike abbiamo ottenuto punteggi pari a 3.114, 27.221 e 7.307. Non c’è molta differenza rispetto al modello dell’anno scorso, anche se il Win 4 ’24 non è molto più alto, a parte il Night Raid.

Parametri di gioco

Trattandosi di un computer portatile per il gioco, nell’ambito della nostra recensione di GPD WIN MAX 2 2024 faremo un benchmark di alcuni giochi popolari. Abbiamo effettuato un test con una gamma di TDP da 5W a 28W e con risoluzioni a 1080P e 720P per fare un confronto.

Forza Horizon 5

Stiamo eseguendo il benchmark di Forza Horizon 5 con le impostazioni grafiche più basse.

Forza Horizon 5: confronto tra i benchmark
Forza Horizon 5: confronto tra i benchmark

A 1080P 28W notiamo una differenza di pochi fotogrammi nelle prestazioni rispetto al GPD Win 4 ’24, e un discreto miglioramento rispetto al modello 2023 di 30 FPS.

A 720P vediamo FPS quasi identici, ma c’è un notevole calo di prestazioni rispetto agli altri modelli man mano che si scende con i TDP.

L’ombra di Tomb Raider

Shadow of the Tomb Raider: confronto tra i benchmark
Shadow of the Tomb Raider: confronto tra i benchmark

A 1080P vediamo ancora una volta punteggi simili a quelli degli altri modelli 8840U. E a 720P vediamo inizialmente punteggi simili per i TDP da 28W e 20W, ma man mano che si scende si nota un calo nelle prestazioni comparative.

Call of Duty Modern Warfare III

Per Call of Duty MW3 stiamo utilizzando le impostazioni grafiche minime e non abbiamo attivato l’FSR.

Confronto tra i benchmark di Call of Duty Modern Warfare III
Confronto tra i benchmark di Call of Duty Modern Warfare III

A 1080P otteniamo ottimi punteggi, non lontani da quelli del WIN 4 2024. E a 720P vediamo prestazioni comparative complessivamente inferiori fino a 5W TDP.

Street Fighter VI

Stiamo usando Street Fighter Vi con le impostazioni grafiche più alte per spingere l’hardware.

Confronto tra i benchmark di Street Fighter 6
Confronto tra i benchmark di Street Fighter 6

Vediamo un mix di alti e bassi nelle prestazioni a 1080P e 720P, ma tieni presente che in genere si tratta di 1 o 2 fotogrammi al secondo, quindi non c’è una differenza enorme.

Come parte della recensione di GPD WIN MAX 2 2024, GPD WIN MAX 2 2024 dispone di una porta Oculink. In questo modo siamo in grado di confrontare le prestazioni della GPD WIN 4 2024 con la docking station GPD G1 2024 eGPU.

3DMARK

Benchmark 3DMARK via GPD G1 2024
Benchmark 3DMARK via GPD G1 2024

Vediamo punteggi simili confrontando i modelli WIN MAX 2 24 e GPD WIN 4 2024, con piccole variazioni che, se si rieseguisse il benchmark, avrebbero punteggi diversi.

Forza Horizon 5

Forza Horizon 5 tramite i benchmark di GPD G1 2024
Forza Horizon 5 tramite i benchmark di GPD G1 2024

Lo stesso vale per Forza Horizon 5: il WIN MAX 2 2024 ha ottenuto punteggi simili al Win 4 2024. Liberare la GPU 780M aiuta davvero a sfruttare al meglio la CPU.

L’ombra di Tomb Raider

Shadow of the Tomb Raider tramite i benchmark di GPD G1 2024
Shadow of the Tomb Raider tramite i benchmark di GPD G1 2024

A 1080P abbiamo ottenuto fotogrammi al secondo simili, mentre c’è un leggero calo a 720P.

Call of Duty

Call of Duty MW3 tramite i benchmark di GPD G1 2024
Call of Duty MW3 tramite i benchmark di GPD G1 2024

Abbiamo ottenuto punteggi identici per i PC da gioco compatti GPD WIN MAX 2 2024 e GPD Win 4 2024. Il gioco dipende dalla potenza della GPU piuttosto che dalla CPU, quindi abbiamo gli stessi punteggi.

Prestazioni di gioco

In questa sezione della nostra recensione di GPD WIN MAX 2 2024 mostreremo alcuni giochi e le migliori impostazioni sullo schermo per ottenere 60 o più FPS quando possibile.

Prestazioni dell’emulazione

La CPU 8840U presenta alcuni miglioramenti rispetto al modello dello scorso anno. Potresti essere in grado di far funzionare le console più vecchie con un TDP inferiore rispetto al passato, e per i sistemi più recenti avrai un’esperienza più fluida rispetto al passato. Diamo un’occhiata ad alcune console, dalle più vecchie alle più recenti.

Pensieri finali

È ora di riassumere la nostra recensione di GPD WIN MAX 2 2024. Il GPD WIN MAX 2 2024 è stato l’ultimo dei computer portatili da gioco GPD a essere aggiornato e nel complesso è un buon miglioramento rispetto al modello dello scorso anno. Le prestazioni migliorano se si confrontano i processori 7840U e 8840U. Come per gli altri modelli, forse non abbastanza da giustificare l’aggiornamento se hai il modello 2023, ma se cerchi un dispositivo ideale per il lavoro e il gioco, il Win MAX 2 2024 è un’opzione eccellente.

GPD WIN MAX 2 2024 Little Kitty Big City
GPD WIN MAX 2 2024 Little Kitty Big City

Il gioco sulla serie WIN MAX 2 è sempre stato un argomento di discussione. Non è un PC da gioco mobile che puoi tenere in mano liberamente: lo appoggerai sulle ginocchia o su un tavolo, ad esempio, o magari userai un controller esterno. Ma è abbastanza comodo e facile da usare sia per giocare che per lavorare. Se invece sei più un giocatore che lo usa per lavoro, vale la pena di prendere in considerazione il GPD Win Mini 2024.

Lo schermo da 10,1 pollici è ottimo per lavorare e ancora di più per giocare. I giochi più impegnativi li giocherai a 1080P o addirittura a 720P, ma per lavoro potrai tranquillamente alzare la risoluzione a 1600P e godere di tutti i vantaggi di una risoluzione più alta e di uno schermo più grande rispetto ai modelli GPD WIN 4 2024 e GPD WIN Mini 2024.

GPD WIN MAX 2 2024 Spider Man
GPD WIN MAX 2 2024 Spider Man

Per saperne di più e ordinare il GPD WIN MAX 2 2024 clicca qui. Usa il codice sconto WM2245OFF alla cassa per ottenere il 5% di sconto. Il codice scade un mese dopo la pubblicazione di questa recensione e non può essere utilizzato durante i saldi del negozio o altre promozioni.

Con questo abbiamo concluso la nostra recensione di GPD WIN MAX 2 2024, speriamo che ti sia stata utile. Se avete domande, non esitate a farle nei commenti. Grazie!

Bringer of videos, text and images! AKA the social media guy at DroiX. Massive retro gaming fan and collector, with a far too large collection of consoles and computers from 1970's to modern.