Chat with us, powered by LiveChat

Recensione di ACEPC Powerbox Pro con video – Ottimo mini PC di fascia media per l’ufficio

ACEPC Powerbox Pro review
ACEPC Powerbox Pro review
Recensione di ACEPC Powerbox Pro
  • Design
    (4.5)
  • Build Quality
    (4.5)
  • Performance
    (4)
  • Features
    (4.5)

Sintesi

ACEPC Powerbox Pro si distingue per il suo design elegante e salvaspazio e per il potente processore Intel i5, ideale per un multitasking efficiente in casa e in ufficio. Il suo funzionamento silenzioso, unito a una serie di opzioni di connettività e alla RAM aggiornabile, lo rende un mini PC estremamente versatile e facile da usare.

Overall
4.4
Sending
User Review
0 (0 votes)

Pros

  • Design compatto ed elegante
    Processore veloce Intel i5-12450H
    Buona connettività e possibilità di espansione
    Funzionamento silenzioso, poco rumore della ventola
    Uso multifunzionale

Cons

  • Prestazioni più lente rispetto al modello Powerbox Mini

 

Nella seconda delle nostre recensioni di Powerbox di ACEPC, controlliamo il modello Pro con prestazioni di fascia media. Vediamo come si confronta con il modello Mini nella nostra recensione di ACEPC Powerbox Pro, che include unboxing, panoramica, benchmark e alcuni test sulle prestazioni di giochi ed emulatori.

Video recensione di ACEPC Powerbox Pro

Unboxing di ACEPC Powerbox Pro

Iniziamo la nostra recensione di Powerbox Pro con un unboxing. Il primo a uscire dalla scatola è il mini PC ACEPC Powerbox Pro con processore Intel, a cui daremo un’occhiata più da vicino tra poco.

Recensione di ACEPC Powerbox Pro senza confezione
ACEPC Powerbox Pro senza confezione

Al di sotto si trova la guida per l’utente in più lingue, tra cui inglese, cinese, tedesco e italiano. All’interno della confezione è presente un alimentatore. Includeremo l’adattatore corretto per il tuo paese. È presente un cavo HDMI per collegare il mini PC al televisore o al monitor e, ultimo ma non meno importante, un supporto VESA e le viti per fissarlo.

Recensione Powerbox Pro di ACEPC Unboxing
Contenuti di ACEPC Powerbox Pro

Panoramica di ACEPC Powerbox Pro

Nella nostra recensione di ACEPC Powerbox Pro daremo un’occhiata più da vicino al dispositivo stesso. Il mini PC ACEPC Powerbox Pro per l’ufficio domestico misura circa 5,45 x 4,96 x 1,96 pollici (13,84 x 12,57 x 4,9 cm) e pesa 540 g.

Vista frontale di ACEPC Powerbox Pro
Vista frontale di ACEPC Powerbox Pro

Sulla parte anteriore si trovano una porta USB Type-C e due porte USB 3, seguite da una porta audio da 3,5 mm e dal pulsante di accensione.

Vista posteriore di ACEPC Powerbox Pro
Vista posteriore di ACEPC Powerbox Pro

Sul retro si trovano altre due porte USB 3.0, due porte HDMI, una porta Ethernet gigabit e la porta di alimentazione.

All’interno c’è spazio per installare un disco rigido/ssd interno da 2,5″. Rimuovere i quattro piedini in gomma e le viti e fissare l’unità nell’alloggiamento.

Specifiche tecniche di ACEPC Powerbox Pro

Nell’ambito della nostra recensione di ACEPC Powerbox Pro, diamo un’occhiata alle specifiche tecniche ed eseguiamo alcuni test di consumo energetico, rumore della ventola e temperatura.

CPUProcessore Intel i5-12450H, che garantisce prestazioni rapide e affidabili.
GPUGrafica Intel UHD
RAM32 GB di RAM DDR4, aggiornabile a 64 GB
IMMAGAZZINAMENTO500GB, 1TB, 2TB fino a 4TB
COMUNICAZIONIWi-Fi 6
Bluetooth 5.2

Nei nostri test di consumo energetico abbiamo registrato 11,8 W in idle sul desktop e 48 W durante l’esecuzione del benchmark cinebench. Durante l’esecuzione di Cinebench abbiamo registrato un rumore massimo della ventola di 49 db e una temperatura massima di 58°C.

Parametri di riferimento del sistema

Continuiamo la nostra recensione di ACEPC Powerbox Pro con alcuni benchmark di sistema, confrontandolo con ACEPC Powerbox Mini Intel small form factor PC.

Passmark

Passmark esegue benchmark su CPU, GPU, RAM e storage per valutare le prestazioni complessive.

Confronto tra i benchmark di ACEPC Powerbox Mini e Pro PASSMARK
Confronto tra i benchmark di ACEPC Powerbox Mini e Pro PASSMARK

Otteniamo un punteggio di 3.082, che è un buon punteggio, ma è inferiore a quello del modello Powerbox Mini.

PCMark

PCMark esegue una serie di test per attività quotidiane che vanno dalla navigazione web all’editing leggero di immagini.

Confronto tra i benchmark di ACEPC Powerbox Mini e Pro PCMARK
Confronto tra i benchmark di ACEPC Powerbox Mini e Pro PCMARK

Abbiamo ottenuto un punteggio di 5.153 rispetto al modello Powerbox Mini di ACEPC con 5.282. Non c’è una differenza sostanziale nei punteggi complessivi, ed entrambi si collocano nella fascia alta dei nostri test sui mini PC di fascia media per le aziende.

Cinebench

Cinebench verifica le prestazioni della CPU a core singolo e multiplo.

Confronto tra i benchmark ACEPC Powerbox Mini e Pro CINEBENCH
Confronto tra i benchmark ACEPC Powerbox Mini e Pro CINEBENCH

Otteniamo un punteggio di 1.667 per il single core e 6.263 per il multi core. Il single-core vede un buon incremento grazie al core Intel, ma i punteggi multi-core sono inferiori rispetto al modello Mini.

3DMark

Concludiamo i benchmark con 3DMark, che testa il funzionamento congiunto di CPU e GPU per le prestazioni di gioco.

Confronto tra i benchmark ACEPC Powerbox Mini e Pro 3DMARK
Confronto tra i benchmark ACEPC Powerbox Mini e Pro 3DMARK

Ne otteniamo 857 con Time Spy, 2.726 con Fire Storm e 10.849 con Night Raid. I processori Intel compact per computer soffrono per le prestazioni di gioco se confrontati con i chipset AMD simili e questo si vede qui.

Prestazioni di gioco

Continuiamo la recensione di ACEPC Powerbox Pro con un breve sguardo alle prestazioni di gioco. Come il Powerbox Mini, il modello Powerbox Pro di ACEPC non è un mini PC da gioco, ma entrambi possono gestire giochi di livello simile. Si tratta di giochi poco impegnativi o di giochi più vecchi. Con questi si può girare a 4K con impostazioni grafiche decenti. Ma una volta provati giochi più impegnativi, sarà necessario abbassare la risoluzione e le impostazioni grafiche.

Oceanhorn 2
Oceanhorn 2

Per fare un confronto, nei nostri benchmark di Street Fighter 6 abbiamo ottenuto poco meno di 30 FPS nei tre test a 720P con le impostazioni grafiche più basse. E con Shadow of the Tomb Raider a 720P con la grafica più bassa abbiamo ottenuto 33 fotogrammi al secondo. Il modello Mini è leggermente più veloce per quanto riguarda le prestazioni della GPU.

Prestazioni dell’emulazione

E anche le prestazioni di emulazione per la nostra recensione di ACEPC Powerbox Pro. Per quanto riguarda l’emulazione, le prestazioni sono complessivamente buone. Il funzionamento delle console classiche e del computer non sarà un problema. È possibile eseguire tranquillamente PS1 e Dreamcast, anche upscalando il rendering per migliorare la grafica. Per la PS2 è possibile far girare Gran Turismo 2 a 60FPS per la maggior parte del tempo.

Emulazione PS1 con risoluzione di rendering aumentata
Emulazione PS1 con risoluzione di rendering aumentata

Tuttavia, su OutRun si arriva intorno ai 50-60 FPS. E per PS3 vedrete la cache degli shader su Tekken 6, con una riduzione a circa 60 FPS. Tuttavia, su Wipeout le prestazioni iniziali si aggirano intorno ai 30-40 FPS e aumentano man mano che gli shader vengono memorizzati nella cache.

Pensieri finali

Riassumiamo la nostra recensione di ACEPC Powerbox Pro con le nostre considerazioni sul mini desktop Intel. Il modello Powerbox Pro è un mini PC dall’aspetto più tradizionale, con un fattore di forma piatto e colori tenui. Il design, ma anche il rumore della ventola relativamente silenzioso anche in presenza di carichi di lavoro elevati, lo rendono particolarmente adatto all’ambiente d’ufficio.

Wipeout su PS3
Wipeout su PS3

Sebbene Powerbox Mini abbia ottenuto risultati migliori in tutti i test (leggete qui la nostra recensione completa di ACEPC Powerbox Mini), tenete presente che questo è avvenuto con le impostazioni ad alte prestazioni, che hanno comportato un maggiore rumore della ventola e la generazione di calore. Inoltre, dispone di un’illuminazione RGB che potrebbe non essere adatta all’ambiente d’ufficio.

Se quello che cercate in un mini PC è silenzioso e discreto, ma allo stesso tempo sufficientemente potente per il vostro carico di lavoro quotidiano, allora ACEPC Powerbox Pro è sicuramente la scelta giusta. Potete anche godervi i vostri contenuti video 4K come mini PC per lo streaming, oltre che per i giochi leggeri e l’emulazione, con l’ulteriore vantaggio di uno storage interno da 2,5″.

Per saperne di più su entrambi i modelli, è possibile ordinarli oggi stesso su droix.co.uk e droix.net. Attualmente è in corso una vendita per la prossima settimana o due, e potete accaparrarvi il vostro a un prezzo vantaggioso.

Grazie per aver letto la nostra recensione di ACEPC Powerbox Pro. Se avete domande, non esitate a farle nei commenti.

Bringer of videos, text and images! AKA the social media guy at DroiX. Massive retro gaming fan and collector, with a far too large collection of consoles and computers from 1970's to modern.