Chat with us, powered by LiveChat

CoreELEC su Beelink GT King: come installarlo

Last updated: 18 Ottobre 2023
  • Home
Estimated reading time: 3 min

Una caratteristica interessante del GT king è la capacità di eseguire non uno, ma due sistemi operativi. Ecco perché noi di DroiX stiamo preparando una semplice guida su come installare CoreELEC sul vostro Beelink GT King (o GT King Pro!).

Che cos’è CoreELEC?

CoreELEC è un sistema operativo alternativo sviluppato dal Team CoreELEC.

Si tratta di una distribuzione “Just Enough OS” progettata per l’utilizzo di Kodi su box Android. Sebbene Kodi possa essere utilizzato anche sul sistema operativo Android, c’è un certo sovraccarico in termini di utilizzo di memoria e memoria.

CoreELEC allevia questo problema e offre un’esperienza completamente incentrata sulla trasformazione del dispositivo Android in un centro di intrattenimento domestico.

Con questo in mente: Se utilizzate il vostro dispositivo per qualsiasi altra cosa che non sia Kodi, non provate a fare questo tentativo.

CoreELEC è un sistema operativo non distruttivo, quindi non è necessario flashare l’eMMC. In questo modo la prova e la configurazione sono sicure rispetto ai pericoli tipici dell’installazione di un nuovo firmware sui dispositivi Android.

Prima di iniziare

Prima di iniziare il processo di installazione, è necessario disporre di quanto segue:

  • Un PC o un portatile
  • Una scheda microSD da almeno 4 GB (o una scheda SD di dimensioni standard per GT King Pro).
    • È inoltre necessario un lettore di schede USB se il sistema non ne è dotato.
  • La versione più recente di CoreELEC (per il vostro dispositivo)
  • Software di imaging USB. Consigliamo vivamente Rufus, ma è possibile utilizzare altre opzioni.

Preparare la scheda microSD

Nota: a seconda del lotto di provenienza, il GT King potrebbe essere già dotato di una scheda microSD precaricata (scheda SD a grandezza naturale per il GT King Pro).

La versione di CoreELEC scaricata sarà probabilmente in formato .img.gz. Si tratta di un altro tipo di file compresso, quindi estrarlo prima con un software come 7zip o l’equivalente per il vostro sistema operativo.

Una volta estratto il file immagine dal file compresso, dovrete inserire la SD nel computer e avviare Rufus.

L’interfaccia utente di Rufus è ricca di pulsanti, ma bisogna prestare attenzione solo a quelli evidenziati in rosso.

Innanzitutto, assicurarsi che il dispositivo scelto corrisponda alla scheda SD. Fate molta attenzione, perché se scegliete il dispositivo sbagliato, potreste perdere i dati.

In secondo luogo, selezionare il file immagine estratto in precedenza.

Infine, premere Ready quando si è pronti per iniziare il processo di flashing. Non scollegate la scheda SD e non chiudete Rufus durante questo processo, altrimenti dovrete ricominciare da capo.

Una volta terminato, si può chiudere tranquillamente Rufus e si è quasi pronti per iniziare a usare CoreELEC.

Copia della struttura dei dispositivi

C’è un ultimo passaggio da eseguire prima che CoreELEC venga eseguito: copiare la struttura corretta del dispositivo nella radice della scheda microSD.

A questo punto, sul computer dovrebbe essere presente una posizione di archiviazione denominata “COREELEC”. In caso contrario, potrebbe essere necessario assegnare prima una lettera di unità.

In questa posizione saranno presenti alcuni file e cartelle. In particolare la cartella chiamata device_tree. Aprire questa cartella.

Ora è necessario copiare il file chiamato“g12b_s922x_beelink_gt_king.dtb” nella root della scheda SD, quindi rinominarlo in dtb.img.

Una volta terminato, la posizione dovrebbe apparire così.

Una volta terminata questa operazione, la scheda microSD è stata configurata e può essere utilizzata con il dispositivo.

Come avviare CoreELEC

Il primo avvio di CoreELEC è leggermente diverso dalle sequenze di avvio successive.

Innanzitutto, inserire la scheda SD nell’unità. In genere si trova sul lato del dispositivo.

Nella foto: Lo slot per schede microSD sul Beelink GT King

In secondo luogo, individuare il pulsante di ripristino sul dispositivo. Dovrebbe trovarsi in un piccolo foro delle dimensioni di uno spillo, per accedere al quale è necessario uno stuzzicadenti, una graffetta o simili. Assicurarsi che il pulsante sia premuto.

Per il Beelink GT King, il pulsante di reset si trova sul lato inferiore del dispositivo, accanto alle informazioni sul produttore.

Terzo (e ultimo), accendere il dispositivo.

In caso di successo, il dispositivo si avvia in CoreELEC. Verranno prima eseguite un paio di operazioni preliminari, quindi non spegnete il dispositivo fino al termine.

CoreELEC è ora configurato e pronto all’uso. È sufficiente tenere premuto il pulsante di reset al primo avvio di CoreELEC. In seguito, è sufficiente inserire o rimuovere la scheda SD prima di avviare il dispositivo per passare da un sistema operativo all’altro.

Postfazione

Con questa installazione, siete pronti per iniziare a usare CoreELEC sul vostro Beelink GT King (o GT King Pro).

Si noti che non viene fornito con alcun componente aggiuntivo, procedura guidata o software aggiuntivo.

Per suggerimenti su come utilizzare Kodi, consultate vari siti web di guide come SEO Michael, e date un’occhiata alla nostra raccolta di blogpost su Kodi per trovare guide su come massimizzare i vostri metodi di consumo dei media.

Inoltre, se siete interessati ad acquistare un Beelink GT King tutto vostro, potete acquistare il Beelink GT King da DroiX, così come il Beelink GT King Pro.

Was this article helpful?
Dislike 0