Chat with us, powered by LiveChat

Come collegare la custodia Retroflag GPi al WiFi

|
Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2021
Tempo di lettura stimato: 1 min

È necessario avere installato un Raspberry Pi Zero W; lo Zero non supporta il WiFi o il Bluetooth.

Creare un nuovo file di testo e nominarlo wpa_supplicant.conf

Aprire il file wpa_supplicant.conf con notepad (o notepad++).

Copiare e incollare il seguente testo nel file

paese=USA
ctrl_interface=DIR=/var/run/wpa_supplicantGROUP=netdev
update_config=1
rete={
ssid=”tuo_wifi_ssid”
psk=”tua_password_wifi”
key_mgmt=WPA-PSK
priorità=1
}

Ora è possibile aggiornare le tre righe mostrate di seguito nei riquadri rossi

Se necessario, sostituire il codice del paese (GB, FR, DE, ES, US, CA ecc.).

Sostituire your_wifi_ssdid con il proprio ssid wifi (ad esempio: ”homewifi”).

Sostituire your_wifi_password con la password wifi (es.: ”1234”).

Salvarlo e copiarlo nella root della partizione di avvio della scheda Micro SD (l’unica partizione visibile sul PC dopo la masterizzazione del file immagine).

Copiarlo anche nella cartella wifibackup per una facile riattivazione tramite script.

Inserire nuovamente la Micro SD Card nella custodia Retroflag GPi e ora è pronta all’uso.

Tags:
Questo articolo è stato utile?
Non mi piace 0

Continua a leggere

Precedente: Come resettare i controller su RetroPie